ORTHOPANTOMOGRAPH™ OP 3D EX
basato sulla tecnologia della famiglia OP 3D, è una piattaforma radiologica completa, progettata per i dentisti che desiderano espandere il proprio studio con l’imaging 3D.
OP 3D EX permette di acquisire facilmente immagini di alta qualità con tempi di scansione rapidi, offrendo nel contempo funzionalità intuitive durante l’intero flusso di lavoro di imaging dentale. Grazie alle dimensioni flessibili del campo visivo e ai filtri avanzati, è possibile analizzare scansioni 3D chiare e precise ed eseguire la diagnosi con sicurezza, sia nel dispositivo che all’interno di DTX Studio Clinic. Alcuni esempi di filtri sono la Metal Artifact Reduction (MAR) e l’Implant Contrast Enhancement (ICE).
Aiutate il vostro staff ad acquisire ciò che davvero avete bisogno di vedere nelle immagini diagnostiche, grazie a una vasta gamma di opzioni personalizzabili per il FOV (campo visivo), con dimensioni che vanno da 5x5 cm a 10x15 cm* e altezza del volume regolabile con diverse risoluzioni delle immagini (bassa dose, standard, endodonzia e alta risoluzione).
Con 6 FOV preimpostati e 66 dimensioni di volume personalizzabili, è possibile ottenere un’eccellente resa diagnostica alla dose più bassa ragionevole.
Stessa tecnologia usata in tutti i rilevatori Morita, precisione senza eguali. Grazie al cavo in dotazione lo usi come un classico rilevatore D'apice
Micromotore resistente e molto potente, fino a 1000 giri\minuto, fino a 5 di torque
Grazie al rilevatore integrato avrai sempre rilevazioni istantanee in tempo reale durante la sagomatura del canale. Inoltre con la tecnologia Root zx avrai a disposizione un rilevatore sempre affidabile. Non viene influenzato da canali bagnati o asciutti ed accompagna lo strumento canalare con una precisione senza eguali.
il Movimento reciprocante è la novità vera di questo nuovo TRZXII+
Con l'introduzione di una nuova funzione che promette di rivoluzionare i movimenti tradizionali,
NEW OGP2 consente in un unica modalità di effettuare: Sondaggio, glide path e sagomatura!
La nuova Modalità OTR è stata ottimizzata per poter utilizzare gli strumenti reciprocanti e lascia spazio anche alla modifica degli angoli di taglio.
L'OGP motion si sostituisce alle tue dita nei sondaggi del canale, effettuando un movimento a carica di orologio e forze bilanciate potrai sondare meccanicamente anche i canali più curvi e complessi
Quando lo strumento raggiunge l'apice potrai decidere tu quale movimento impostare e se impostarlo !
Hai paura di applicare una pressione eccessiva durante il trattamento? niente paura, da oggi TRZX2+ ti avvisa con un BIP sonoro qualora tu stia esercitando troppa pressione sullo strumento Canalare!!
La pandemia di Coronavirus (Covid-19) ha evidenziato i limiti delle strategie attualmente utilizzate in ambito medico, le criticità e la mancanza di efficacia ed efficienza in alcuni processi, tra i quali la sterilizzazione.
La miglior terapia per contrastare la diffusione di un virus rimane la prevenzione a tutti i livelli.
Questo esige una risposta tecnologica basata sulla nascita di modelli e paradigmi nuovi al fine di risolvere le attuali inefficienze.
Da anni nel settore medicale sono stati introdotti robot atti a svolgere svariate funzioni, dal robot chirurgo ai simulatori per studenti: robotica, automazione, interconnessione e collaborazione tra sistemi saranno le nostre armi vincenti per contrastare qualunque situazione possa mettere in pericolo la nostra salute.
Robota apre una nuova frontiera della medicina e dell’igiene grazie al primo sistema automatizzato per la sterilizzazione e la gestione degli strumenti chirurgici.
Il nuovo Implantmed di W&H garantisce più sicurezza nel trattamento per il medico e i suoi pazienti.
Grazie all'interfaccia utente intuitiva, al touchscreen colorato e al display in vetro, il nuovo Implantmed offre il massimo livello di comfort.
L'unità convince per la funzione di maschiatura meccanica, il controllo coppia automatico e il modulo Osstell ISQ di W&H, disponibile come accessorio per la
misurazione della stabilità degli impianti
Questo significa che i bug vengono continuamente corretti, miglioramenti apportati e, soprattutto, nuove funzioni. In questo modo apriamo prospettive completamente nuove per l'utilizzo del vostro dispositivo chirurgico nella realtà digitale.
Con AREA, il professionista rinnova la propria passione per l’odontoiatria, scoprendo nuovi spazi, nuovo potenziale e uno strumento di classe che consente un’operatività fluida, precisa ed efficace. Assieme all’ergonomia ricercata, si possono integrare a scelta tutte le soluzioni tecnologiche proposte da Castellini per assecondare le proprie esigenze cliniche. La comodità che favorisce l’efficacia.